sabato, settembre 29, 2007

L'influenza dei cartoni animati

Purtroppo mio figlio è drogato di cartoni animati;
credo che ammetterlo sia un primo passo per uscirne, sì, riconoscere che hai un problema è una buona cosa.
Come faccio a dirlo?

Casa nostra, aprile 2007, le 07.30

"dai pupo sveglia..."
lo tiri su da letto, lo metti a terra e lui
"eiiiohhh, eiiiohhh"
fa finta di marciare e poi "i piccone di nanetti!"

Ovunque, da maggio 2007:

"non pupo, lascia stare la scopa..."
"a fohca di iè titone!"

"no dai il badile no che ti fai male"
"a fohca di iè titone!"

con il restrello, le forchette, il pettine:
"a fohca di iè titone!"

"dai pupo, sali su..."
"a betia, sae su... a mano...."
(sì, questa è per intenditori, per cui la spiego: alla fine del film "la bella e la bestia" la bestia, quasi morta, viene sollevata in cielo perchè l'incantesimo si è spezzato e si trasfroma in principe, in particolare si vede la zampa che diventa mano):

Castiglione della Pescaia, agosto 2007:

"guarda pupo, il castello!"
"i casteiio deiia stega di baccanebe!"

e altri mille esempi di questo tipo...
ma noi siamo forti e lo disintossicheremo

sosteneteci con il vostro aiuto, anche economico:
http://www.aiutailpupo.org/

Grazie!

tì, ma cum'el parla...

... è il commento più comune che il pupo genera; più o meno la situazione è questa:
nei primi cinque minuti di conoscenza di una persona nuova la cantilena è sempre la stessa: "mami (e indica la mamma), papà (e indica il papi)..." si perchè quando è imbarazzato o fa il timido presenta le persone che conosce... certo che dopo che l'ha detto un paio di volte..."si ho capito! mamma e papà.. ma tu chi sei?"

...mmm....

" mami, papà"...

°__°

4'55'
4'56'
4'57'
4'58'
4'59'
5 minuti

"pupo" (ndr: faccio finta che si chiami pupo ma il nome vero ce l'ha!! ^__^)

"ah ma allora sai parlare"

il pupo più o meno pensa "già e ora te lo dimostro " (credo che quando pensa, pensa con le "R")

"..a tighe, roooarrr"
"colli colli , pupo colle"
"pum, caduto..."
e via con una chiaccherata sui temi più disparati...."i teletabbischh" (oddio, no!!)

e da questo momento :"tì, ma cum'el parla.."

fino a che capita che la situazione si fa imbarazzante per papi e mami...
"cameriere per me una napoli e per mia moglie una margherita"
"da bere?"
"acqua naturale, ah senta per il pupo fa una pastasciutta, magari la porti prima delle pizze così gli diamo da mangiare e poi mangiamo noi tranquilli"
... come al solito, la pasta tarda e il pupo ha fame...
"magari, intanto che aspettiamo la pasta, ci porta un pezzettino di grana, che a lui piace..."
"subito signori..."
...il subito di un cameriere più o meno vuol dire 10 minuti e la mamma commenta:" ma allora sto grana?? adesso chiamo il cameriere", "ma no dai aspetta un attimo..." al che il pupo, che pareva distratto si gira e, a squarciagola....
"signoe, signoe, gana!!"
"signoeeee, Gana!!"

°___°

ahahahahah

e il grana arrivò!

silenzio...

si perchè, alla fine, sono 6 mesi che non scrivo e a leggere l'ultimo post sembra passato un secolo per i passi avanti fatti dal pupo.
Nei prossimi post provo a riassumere la situazione....
...
...
se ci riesco.